Blog e News

RSA: Possiamo Fare A Meno Dell’Intelligenza Emotiva?
Scopri come l’intelligenza emotiva può prevenire il burnout nelle RSA e migliorare il benessere degli operatori. Leggi l’articolo per approfondire strumenti e strategie essenziali!

Strategie Di Salvaguardia Del Caregiver Dell’Ospite Con Alzheimer
Scopri come proteggere il benessere psicofisico dei caregiver di ospiti con Alzheimer. Leggi il nostro articolo!

Sanità Italiana: Arrivano Il Nuovo OSS E L’Assistente Infermiere
Scopri le nuove figure OSS e Assistente Infermiere: formazione avanzata per un’assistenza sanitaria più qualificata. Leggi ora!

Migliorare La Qualità Della Vita Dell’Ospite Con BPCO
Affrontare la BPCO è una sfida complessa che richiede un approccio integrato tra terapie mediche e riabilitazione. Scopri come migliorare la qualità della vita dei tuoi ospiti con strategie efficaci!

L’Operatore Socio-Sanitario
La professione di Oss ha subito negli ultimi anni un’importante evoluzione. Questa figura svolge un ruolo primario nel garantire la qualità della vita e il benessere delle persone più vulnerabili della nostra società, quali anziani e malati.

La Flessibilità Del Personale Socio Sanitario
La qualità del lavoro del personale si ripercuote sulla qualità dell’assistenza erogata dalla struttura socio-sanitaria. Questo si traduce nella maggiore o minore soddisfazione dell’Ospite e dei suoi familiari.
In questo articolo affronteremo la criticità della turnazione irregolare e flessibile degli operatori.

Cos’è La Disidratazione Degli Anziani In RSA?
Scopri i sintomi, la prevenzione e le strategie per gestire la disidratazione negli anziani nelle strutture socio-sanitarie.

L’Approccio Biografico Nella Cura Degli Anziani
Scopri come l’approccio biografico trasforma la cura degli anziani nelle RSA, rendendola più umana ed empatica. Leggi l’articolo ora!

RSA: I Benefici Dei Giardini Terapeutici
Scopri i benefici dei giardini terapeutici nelle RSA per promuovere la serenità e la socializzazione in struttura!