Blog e News

RSA: Troppi Farmaci? I Rischi Dell’Eccessiva Medicalizzazione
Nelle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA), la cura degli anziani non autosufficienti richiede un approccio olistico che tenga conto non solo degli aspetti fisici, ma anche di quelli psicologici e sociali. Tuttavia, a volte si ricorre a un eccessivo uso di farmaci...

L’Impatto Emotivo Dell’Assistenza Agli Anziani
In un mondo spesso dimenticato, gli OSS entrano in punta di piedi nelle vite degli anziani, diventando confidenti, amici, riferimenti.

L’Importanza Della Prevenzione Delle Cadute Negli Anziani
L’articolo descrive l’importanza della prevenzione delle cadute negli anziani e fornisce consigli pratici per ridurre il rischio di cadute.

Giornata Mondiale Dell’Autismo: Un Faro Acceso Sull’Inclusione
Martedì 2 aprile 2024. Giornata Mondiale dell’Autismo e le strutture che si occupano dei soggetti con disturbo autistico.

La Pasqua In Struttura Sociosanitaria
La Pasqua è una festa di rinascita e speranza. È questa la ragione per cui è ancora più importante festeggiarla nelle residenze per anziani.

Una Vita Felice In RSA
Una vita felice in RSA è possibile. Bisogna però non limitarsi alla mera assistenza, ma “prendersi cura” dell’anziano.

Giornata Nazionale Contro La Violenza Sugli Operatori Sanitari: Tutelare Chi Ci Cura
12 marzo 2023. Giornata Mondiale Contro la Violenza Sugli Operatori Sanitari e Sociosanitari.

Parlare Di Burnout Nelle Strutture Sociosanitarie
Tra gli operatori sanitari il burnout è un evento frequente. In questo articolo vediamo perché è fondamentale parlarne.

Il Ruolo Del Familiare Nelle Strutture Sociosanitarie
L’ingresso di un caro in RSA è traumatico, ma la nostra continua vicinanza e interesse al suo processo di cura e degenza è fondamentale per il suo e il nostro benessere.