Blog e News

La gestione dei rischi nelle strutture socio sanitarie
La sicurezza degli Ospiti e degli operatori nelle strutture socio-sanitarie è un tema di fondamentale importanza, che richiede l'adozione di misure specifiche e personalizzate per ciascun contesto. Le strutture socio-sanitarie includono case di cura, residenze per...

La domotica migliora l’assistenza!
Negli ultimi anni, la domotica sta rivoluzionando il modo in cui le persone vivono e lavorano in tutto il mondo. In particolare, le strutture socio-sanitarie, come i centri residenziali per anziani e disabili, stanno adottando sempre di più tecnologie domotiche per migliorare la qualità della vita dei loro Ospiti e del personale.

Per una comunicazione trasparente
La comunicazione trasparente e approfondita è un aspetto importante in ogni tipo di relazione. Questo vale ancora di più per le strutture socio-sanitarie, dove è fondamentale per creare e consolidare rapporti di fiducia con i pazienti, i loro familiari e il personale.

Donare il sangue per se stessi, gli altri e il progresso
La donazione del sangue non è solo un atto che può salvare la vita al prossimo, c’è molto di più. Sono, infatti, molteplici gli aspetti positivi legati alla donazione del sangue, sia per chi lo riceve sia per chi lo dona. In questo articolo, esploreremo alcuni di questi benefici.

XX: il nuovo orizzonte dell’OSS
L’Oss è una professionalità tanto conosciuta quanto poco riconosciuta dalle istituzioni e i sindacati. Ora, il Ministero della Salute propone una nuova figura specializzata di Oss chiamata XX. Di cosa si tratta? Scopriamolo.

Smart Aging: la rivoluzione della terza età
La tecnologia sta diventando sempre più importante nella vita quotidiana e questo vale anche per le persone anziane che risiedono in strutture socio-sanitarie. Gli Ospiti spesso affrontano problemi di isolamento sociale e di salute, che possono essere alleviati tramite l’utilizzo delle ultime tecnologie.

Il Resto del Carlino parla di ABCevo
Casa Carani ha installato ABCevo e il Resto del Carlino ha raccolto in questo pezzo l’esperienza della struttura con il software di Margotta Medical.

L’arte dell’invecchiamento creativo
L’invecchiamento può essere un processo difficile e spesso viene associato alla perdita di capacità fisiche e cognitive. Ma questo non significa che la vecchiaia debba essere vista solo in termini negativi. In effetti, molte persone trovano che la Terza Età sia un’opportunità per esplorare nuove forme di creatività e di espressione di sé. In questo articolo, esploreremo come quest’aspetto possa aiutare le persone ad invecchiare con successo.

I “Nonni Lilla”: conoscere l’anoressia geriatrica
In occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla sulla sensibilizzazione e la prevenzione dei disturbi alimentari, abbiamo pensato di prendere in esame un aspetto che spesso viene trascurato della salute dell’anziano: la malnutrizione.